Descrizione
Si tratta di un olio di origine vegetale limpido e di colore rosso e come l’olio paglierino, è indicato per lucidare, nutrire e rigenerare qualsiasi tipo di manufatto in legno posto all’interno, come mobili, infissi, serramenti e perlinature. La sua colorazione è però utile per intensificare il tono cromatico del legno e lo rende un prodotto ideale anche per impregnare i pavimenti in cotto. L’olio rosso non è filmogeno (non forma una patina sulle superfici trattate dopo l’essiccazione) ed è quindi ideale nel restauro dei mobili antichi. Penetra nelle fibre del legno ravvivandone le colorazioni e conferendo al legno tonalità calde e piacevoli. L’olio rosso viene impiegato nel restauro anche come lubrificante per far scivolare il tampone nella lucidatura a spirito e gommalacca Impieghi dell’olio rosso nel restauro: 1) In fase di pulitura del mobile va a costituire assieme ad alcool ed essenza di trementina la soluzione triplice. 2) Dopo la sverniciatura, spesso accade che il legno si mostra sfibrato anche per le condizioni ambientali in cui è stato tenuto. L’olio rosso può essere efficacemente usato per ravvivare e “nutrire” il legno. 3) È anche usato come mezzo per scurire il legno che assumerà tonalità calde e piacevoli. Il livello di scuro raggiunto dipende dalla qualità del legno, ed è bene fare sempre una prova in un angolo nascosto, anche perché l’operazione di oliatura non è reversibile. Dopo aver passato l’olio è bene aspettare almeno un giorno per dargli il tempo di essere assorbito, ed in seguito, prima di intervenire con altri prodotti, è bene passare la superficie trattata con lana d’acciaio e un panno asciutto per togliere l’ olio in eccesso, non assorbito dal legno. 4) Viene impiegato nella lucidatura a tampone svolgendo un doppio ruolo: da un lato lubrifica il tampone permettendo un più facile scorrimento sul legno, dall’altro contribuisce a conferire lucentezza al legno. Occorre comunque usarlo con parsimonia, in quanto se usato in eccesso ostacola
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.