Descrizione
RÖFIX Renoplus® Rasante universale per restauro
Avvertenze legali e tecniche: Per la lavorazione dei nostri prodotti, rispettare le informazioni riportate nelle schede tecniche. Si raccomanda di considerare le norme generali e specifiche per i diversi Paesi (UNI, ÖNORM, SIA, ecc.), nonché le indicazioni delle Associazioni Professionali Nazionali. Campi di applicazione: Intonaco e rasante minerale, di impiego universale, per restauro e livellamento di supporti anche nel restauro di edifici storici. Spessori di applicazione in un strato unico da 3 a 30 mm. Per uso interno ed esterno su pareti e soffitti in mattoni, calcestruzzo e su intonaci portanti esistenti, su edifici nuovi, su vecchi supporti dopo prova di adesione e nella conservazione di monumenti. Può essere utilizzato su supporti minerali lisci per pareti e soffitti (superfici in calcestruzzo, mattoni di arenaria calcarea o simili) senza l’uso di un ponte di aderenza. Come rasante per interventi di ripristino e rasante con RÖFIX Rete di armatura (P100 o P50) con 10 cm di sovrapposizione ciascuna, ad esempio su superfici fessurate, su intonaci termoisolanti o su intonaci di fondo su unità di muratura leggera. Ulteriori ambiti di applicazione, ad es. come intonaco frattazzabile, e su sottofondi umidi anche come rivestimento rustico a strato sottile, per il rivestimento con piastrelle in ceramica in bagni domestici fino a un massimo di 1600 cm², come rasante su superfici lisce in calcestruzzo o in pietra arenaria e per successive applicazioni di intonaco isolante e/o a calce, come malta per profilature fini o più grossolane, preferibilmente direttamente sulle facciate, ma anche per pareti e soffitti interni nonché per la preparazione preliminare su tavole, particolarmente idoneo per sistemi di riscaldamento a parete – rivolgersi al servizio di consulenza RÖFIX.
Caratteristiche: • Soluzione efficiente e universale • Ottima lavorabilità da 3 fino a 30 mm • Rinforzato con fibre • Buona adesione • Ritiro ridotto • Particolarmente consigliabile sotto il profilo ecologico
Materiale di base: • Calce aerea • Cemento bianco • Sabbia calcarea fine pregiata • additivo di fibre • Additivi per migliorare la lavorazione • leganti organici < 1,5 %
Condizioni di lavorazione: Durante la fase di lavorazione e di essiccazione, la temperatura dell’ambiente circostante e del supporto non deve scendere al di sotto di +5 °C e salire al di sopra di +30 °C. Durante questo periodo, proteggere l’intonaco dalla pioggia, dalla luce solare intensa o dal vento forte. Proteggere l’intonaco fresco bagnato o ancora umido dal gelo per almeno 1 settimana circa. Assicurare un sufficiente apporto di aria fresca durante l’asciugatura. L’asciugatura forzata con un sistema a condensazione non è consentita, in quanto provocherebbe crepe nell’intonaco. È possibile riscaldare il locale aprendo ciclicamente le finestre per favorire l’asciugatura, ma durante i primi 1-2 giorni non è consentito puntare un ventilatore direttamente contro l’intonaco fresco.
Supporto: Il supporto deve essere pulito, solido, senza umidità persistente, privo di polvere, consistente e privo di efflorescenze, di prodotti distaccanti e sporco di qualsiasi genere. La verifica del supporto deve essere effettuata accuratamente. I pezzi di intonaco danneggiati vanno rimossi. In caso di edifici storici prima di eliminare cavità o pezzi instabili consultare gli organi competenti. Se questi elementi devono essere conservati, devono essere consolidati a regola d’arte. I vecchi strati di pittura con una buona adesione e i vecchi strati di intonaco stabili, anche se con una limitata resistenza ai graffi, possono essere spesso rivestiti con un sottile strato di RÖFIX Renoplus. A tal fine è necessario effettuare per tempo una prova di adesione a strappo per verificare l’idoneità di questa soluzione (per le modalità di esecuzione vedere il pretrattamento del supporto).
Trattamento preliminare del supporto: Sono da eliminare intonaci e pitture non portanti. I supporti leggermente sabbiosi o polverosi (ad es. a seguito della rimozione del vecchio intonaco) devono essere aspirati o soffiati; in alternativa, applicare il fissativo ai silicati RÖFIX PP 201 SILICA LF diluito per consolidare la superficie. Dopo qualsiasi pulizia a umido delle facciate mediante getti d’acqua o idropulitrici, fare asciugare a sufficienza la superficie, in modo da consentire l’asciugatura dell’acqua penetrata nelle microfessure dei vecchi strati di pittura. Prova di adesione a strappo: applicare aree campione di almeno 1/4 m² circa in diversi punti rappresentativi con lo spessore dell’intonaco previsto, e nel terzo superiore inserire una rete di armatura sovradimensionata. Lasciare asciugare e indurire per un tempo sufficiente (almeno 7 giorni), quindi eseguire la prova di adesione a strappo. La rete deve staccarsi dalla matrice dell’intonaco. Il prodotto non deve staccarsi dal vecchio supporto su nessuna porzione di superficie, né deve strappare il vecchio strato di pittura o intonaco. In caso di dubbio, rimuovere i vecchi strati di pittura e intonaco
Preparazione: In caso di «applicazione a mano», mescolare un sacco in un miscelatore continuo o agitatore meccanico con acqua fredda e pulita, fino ad ottenere una massa omogenea e morbida ma sufficientemente stabile. Lasciare riposare per 10 minuti e quindi mescolare nuovamente. Lavorare e applicare il materiale miscelato entro 2 ore. Non rimescolare il materiale addensato (> 2 h) e non aggiungerlo al materiale fresco. Può essere applicato con tutte le intonacatrici comunemente in commercio.
Lavorazione: In caso di lavorazione a mano, il prodotto va applicato e lavorato con cazzuola. In caso di impiego come rasante stendere uno strato di ca. 3 mm di spessore e annegare al centro la rete di armatura RÖFIX P50. I teli di rete di armatura vanno sovrapposti di 10 cm in corrispondenza delle giunzioni. In caso di lavorazione a macchina, il prodotto va proiettato con una comune macchina intonacatrice e lavorato con cazzuola. In tutti i casi si spianerà l’intonaco con la staggia. L’ultimo strato d’intonaco può essere anche eseguito come intonaco feltrato lavorandolo direttamente con il frattazzo al feltro. Applicare il prodotto a mano o a macchina nello spessore desiderato e distribuirlo con una cazzuola, un frattazzo o un listello in acciaio inox. Una volta che il prodotto si è indurito, livellare la superficie o eventualmente frattazzarla. Il giorno successivo, dopo la livellatura, è possibile applicare Renoplus, anche con uno strato sottile, e lisciarlo con il frattazzo. Le pitture alla calce possono essere applicate anche sull’intonaco stabile ancora fresco. Non applicare altri tipi di pitture o rivestimenti prima della completa asciugatura. Se è necessaria una rete, inserire la rete RÖFIX P100 oppure la rete a maglia più fine RÖFIX P50 nel terzo superiore, tesa e con una sovrapposizione di 10 cm, garantendo in ogni caso una copertura di 1 mm in caso di ridotto spessore dell’intonaco. In tutti gli angoli delle aperture degli edifici si raccomanda l’inserimento diagonale di un lembo di rete di circa 20×40 cm per evitare la formazione di crepe dovute alla tensione ai bordi.
Avvertenze: Idoneità limitata in caso di forte umidità (ad es. in zoccolature senza protezione e in aree soggette a spruzzi d’acqua, in bagni pubblici con rivestimenti piastrellati ecc.). Soluzione sconsigliata in caso di rivestimenti in pietra naturale e piastrelle pesanti o di grande formato. Se il prodotto è usato come intonaco per soffitti e su superfici in calcestruzzo senza accorgimenti ulteriori (ad es. supporti per intonaco fissati meccanicamente), lo spessore dell’intonaco non deve essere superiore a 12 – 15 mm. In caso di calcestruzzo giovane (> 3 < 6 mesi) e di soffitti di ampia superficie, lo spessore dell’intonaco deve essere ridotto a un massimo di 5 – 8 mm. Nel caso di crepe causate staticamente, è necessario prevedere preliminarmente al risanamento delle crepe. RÖFIX Renoplus può non essere idoneo in caso di vecchi strati di pittura delle facciate che mantengono una buona idrorepellenza. Per tali applicazioni si raccomanda l’uso ad es. di RÖFIX Renostar
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.